top of page

IL PROGETTO

Un progetto partecipato e condiviso, creato con i tavoli di lavoro a cui hanno partecipato più di 40 persone e che hanno steso dettagliatamente diversi punti nelle aree del PROGRAMMA AMMINISTRATIVO

Le aree tematiche

  • giovani, sport e tempo libero

  • mobilità

  • ambiente e territorio

  • sicurezza e decoro urbano

  • fragilità e sanità

  • istruzione, cultura e volontariato

  • partecipazione e comunicazione

2

Entro il primo anno...realizzeremo:

  • nuova scuola dell'infanzia di Piazza Volontari del Sangue: moderna, efficiente, funzionale ed ecosostenibile

  • città dei ragazzi: un centro polifunzionale per i giovani con le associazioni

  • nuova piazza di ritrovo per la comunità

  • nuove aree di aggregazione all’aperto anche per le periferie: con parchi gioco, campetti street-basket e beach volley, aree sgambamento cani

  • nuova illuminazione pubblica su tutto il territorio, funzionale ed ecologica

  • potenziamento videosorveglianza nelle periferie

  • miglioramento decoro urbano di strade, piazze e aiuole

  • facilitare l’accesso ai servizi da parte di tutti i cittadini

  • potenziamento dei percorsi di alfabetizzazione civica, digitale e di lingue italiana

  • ampliamento dell’asilo nido in risposta all’aumento delle iscrizioni

  • approvazione della variante PGT per abilitare le riqualifiche urbanistiche a Torre dei Cani/Bivio Cava/Stazione

  • apertura di un ambulatorio comunale infermieristico a disposizione della cittadinanza

  • potenziamento del servizio assistenza sociale con personale dipendente e qualificato

  • attivazione della commissione cultura per programmazione e coordinamento attività

3

Entro il primo anno...avvieremo i seguenti progetti:

  • nuove piscine coperte e scoperte in area Parco della Castellana

  • completamento Auditorium per concerti musicali e attività didattica per ragazzi

  • piste ciclabili: realizzazione del tratto da Santa Croce e del collegamento con la stazione FS treni

  • creazione di boschi urbani, corridoi ecologici e ampliamento del Bosco Negri

  • realizzazione nuova strada San Martino-Travacò con diminuzione traffico in centro

  • riqualifica di via Piemonte con rotatorie, parcheggi e raccordi viabilistici per traffico pesante

  • riqualifica edificio e parco del centro Sabbia

  • riqualifica del centro sportivo comunale, con nuovo campo in sintetico

  • potenziamento stazione ferroviaria con fermata corse linea S13

  • nuova sede operativa Associazione di Protezione Civile

  • nuova grande rotatoria in via Turati altezza distributore Q8 in aggiunta alla mini rotatoria di via Togliatti

  • messa in sicurezza della rotatoria del Bivio Cava con nuovi passaggi pedonali sicuri, in collaborazione con la Provincia

  • riduzione e rendere progressiva l’addizionale IRPEF in modo significativo e permanente

Tutto il programma dettagliato in un click

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page